La tecnologia ha portato miglioramenti delle condizioni di vita dell' uomo (in generale l' uomo che vive nei paesi industrializzati).
- L' uomo può spostarsi più facilmente per lavoro, per andare a scuola, per turismo ecc., può coprire in poco tempo grandi distanze grazie a mezzi di trasporto e insfratture sempre più avanzate e funzionali.
- Nel settore industriale ha messo a disposizione macchine che permettono di ottenere molti oggetti in poco tempo, la produzione degli oggetti in grande quantità e a basso prezzo ha permesso a loro diffusione alla massa della popolazione.
- Nel settore agricolo ha permesso di produrre di più con meno fatica mettendo a disposizione trattori, macchine agricole, impianti di irrigazione, concimi antiparasittari ed erbitici chimici e la selezione genetica delle piante.
- Ha facilitato la comunicazione fra gli individui e fra le imprese (telefoni, fax, e-mail, ecc. e ha permesso la diffusione delle informazioni quasi in tempo reale (televisione, radio, giornali, riviste ecc.)
- Mette a disposizione mezzi per curare meglio le persone: medicine, strumenti chirurgici nuovi e molto soffisticati, strumenti diagnostici, apparacchi acustici, occhiali ecc.
- Mette a disposizione mezzi per la conservazione dei cibi e per poter in questo modo aver al imenti sia nei paesi in cui l' alimento stesso non si riproduce sia in stagioni non idonee alla produzione (es.: i pomodori che si riproducono in gran quantita in estate nel centro e sud italia, grazie ai metodi di conservazione, posono venir utilizzati in tutte le stagioni sotto forma di salsa o "pelati" e in luoghi anche molto distanti da quelli di produzione come il nor Italia o l' Estero).
- Ha favorito gli scambi commeriali fra i vari paesi del mondo grazie ai trasporti e alle comunicazioni (aerei, treni, tir, camion, autotreni, strade, autostrade, ponti ecc. e a negozi e supermercati.
- Nel lavoro domestico consente di risparmiare tempo e fatica facilitando il lavoro mettendo a disposizione elettrodomestici sempre più efficenti, anche al fine del risparmi energetico, impianti di riscaldamento funzionali, materiali e attrezzature per la casa sempre più efficenti ecc.
- La tecnologia ha messo a disposizione delle macchine grazie alle quali si può ricavare utilità dalle risorse ambientali: minerali dalle rocce, petrolio dal sottosuolo, energia dall' acqua ecc.
ASPETTI NEGATIVI
Nei paesi industrializzati si producono e si consumano troppi oggetto ai veri bisogni. Questo comporta:
- L’ utilizzo di troppe risorse ambientali;
- L’ inquinamento ambientale dovuto a troppi rifiuti che si producono consumando moltissimi oggetti che alla fine del loro ciclo diventano rifiuti e il conseguente problema del loro smaltimento.
Si producono oggetti che inquinano durante il loro uso (bombolette spray, automobili, giocattoli ecc.) e comunque senza riporre riguardo all’ ambiente (materiali non biodegradabili) ed alla fauna (produzione di capi di vestiario con pellicce di animali che dovrebbero essere salvaguardati ecc.
Produzione di oggetti che sono “contro l’ uomo” come le armi, le sigarette, le droghe ecc.
N.B. Tutte le cose prodotte dalla tecnologia (quelli che presentano degli aspetti positivi) devono essere utilizzate bene, se utilizzate scorrettamente possono provocare gravi danni all’ uomo stesso. Ad esempio: se l’ automobile è utilizzata bene, nel rispetto del codice della strada, può dare grandi vantaggi ma se si superano i limiti di velocità o non si rispettano le regole si possono avere gravi incidenti e gravi conseguenze per l’ uomo stesso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento